CONFRATERNITA DI MARIA SS. DEL MONTE CARMELO

La Confraternita di Maria SS. del Monte Carmelo  è stata fondata nel 1629 ed ha sede nella Chiesa di Maria SS. del Monte Carmelo.
Scopo principale era la venerazione della cappella di Maria SS. del Monte Carmelo, retta da capitoli che regolavano la vita associativa in ogni dettaglio.
La Confraternita si impegnava in atti di solidarietà tra i soci, quando la protezione sociale era ancora del tutto assente. Agli agricoltori che spesso si trovavano in difficoltà diede particolare impulso la formazione dei cosiddetti "monti frumentari" o "colonna frumentaria"; attingere a tale disponibilità veniva chiamato "succursu" (soccorso).


- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, tratto dal sito "Comune di Calascibetta".
- Foto tratta dalla pagina facebook "Madonna del Carmelo Calascibetta".