VENERDI' SANTO - Processione del Cristo Morto

Il pomeriggio del Venerdì Santo le Confraternite, ognuna nella propria chiesa, assistono alla funzione della "Adorazione della Croce" e subito dopo si preparano alla solenne processione del Cristo Morto.
Nella Chiesa di S. Giuseppe l'Associazione Maria SS. Addolorata aspetta la Confraternita del Sacro Cuore di Gesù, la Confraternita di S. Antonio Abate e la Confraternita di Maria SS. del Monte Carmelo per poi raggiungere insieme processionalmente la Chiesa di Maria SS. dell'Itria con il fercolo dell'Addolorata.
Qui li attende l'Associazione Cavalieri di Cristo Morto, la Confraternita di Maria SS. dell'Itria e l'Associazione S. Antonio da Padova e, con l'Urna del Cristo Morto, una grande Croce ed un grosso Cero, si muovono lentamente in una processione, nella fioca luce delle torce a vento, solenne, silenziosa e ordinata per le vie della città.
L'Urna del Cristo Morto, portata a spalla dai Cavalieri di Cristo Morto, è opera del maestro ebanista Santino Rigatuso.


-----------------------------------------

*** Nota - Nel 2022 l'Urna del Cristo Morto, in legno massiccio, è stata sostituita da una portantina .
È accaduto infatti che, per la prima volta dopo quasi cinquant'anni, per la mancanza di cambio generazionale tra i portatori del Cristo, la pesante urna realizzata negli anni '70 del secolo scorso è rimasta nella Chiesa di Maria SS. dell'Itria, per cui l'Associazione Cavalieri di Cristo e il clero hanno deciso per una portantina più leggera.
Fortunatamente dal successivo anno 2023 si è ritornati alla normalità, riportando in processione la vecchia Urna.


- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratte dal sito "Ennavivi".


I Cavalieri di Cristo Morto depositano nella Chiesa di Maria SS. dell'Itria l'Urna con Cristo Morto, alla conclusione della processione del Venerdì Santo; l'Associazione di Maria SS. Addolorata, dopo aver accompagnato l'Urna di Cristo Morto, riaccompagnano l'Addolorata nella Chiesa di S. Giuseppe (2010)