INTRODUZIONE


Calascibetta, con una popolazione di quasi 4.000 abitanti, è un comune della provincia di Enna facente parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.
Le celebrazioni della Settimana Santa nel centro "xibetano" iniziano la Domenica delle Palme con la processione detta "U Signuruzzu da rama 'a liva"
Il Venerdì Santo sera si svolge la processione del Cristo Morto.
La Domenica di Pasqua è invece dedicata all'Incontro tra la Madonna e Cristo Risorto, che viene popolarmente chiamato " 'U Ncontru ".
Per l’occasione della Pasqua in Piazza Umberto I si distribuiscono uova pasquali colorate a tutti i partecipanti.
La Domenica successiva, Domenica in Albis, nel pomeriggio avviene invece "A Spartenza": la Madonna lascia il Cristo Risorto per ritornare  nella chiesa di S. Antonio da Padova.


Calascibetta, pur essendo una cittadina di non grandi dimensioni, vanta la presenza di ben quattro Confraternite e tre Associazioni Laicali che, a vario titolo, svolgono parte attiva durante i riti della Settimana Santa, come organizzazione o come semplice partecipazione.

- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratte dal web.